Informativa ai candidati
Il trattamento dei dati personali avviene per dar corso alle attività conseguenti alla gestione della selezione del personale effettuata dal Titolare, quali:
la ricerca di candidati ai posti di lavoro richiesti dal Titolare;
la raccolta delle candidature e dei curricula che può avvenire mediante l’uso di due tipi di fonti che possono essere interne al Titolare (annunci di ricerca del Titolare, segnalazione da parte dei dipendenti del Titolare, curricula ricevuti spontaneamente) oppure esterne al Titolare (annunci di ricerca del personale veicolate per il tramite di agenzie di selezione, agenzie interinali, università, istituti scolastici, inserzione su quotidiani, riviste, periodici specializzati);
l’esame dei curricula ricevuti per uno primo screening;
l’organizzazione di colloqui selettivi;
l’inserimento nel contesto organizzativo del Titolare del candidato risultato più idoneo;
l’adempimento di specifici obblighi e l’esecuzione di specifici compiti derivanti da leggi, regolamenti o contratti collettivi anche aziendali, in particolare ai fini dell’instaurazione del rapporto di lavoro e/o del rapporto di collaborazione, nonché dell’individuazione di agevolazioni applicabili all’eventuale rapporto contrattuale.
I dati personali che il Titolare tratta per le finalità di cui sopra sono tra gli altri:
nome, cognome, codice fiscale, luogo e data di nascita, indirizzo fisico e telematico, numero di telefono fisso e/o mobile, dati curriculari.
I dati non saranno comunicati a terzi/destinatari per loro finalità autonome.
Il Titolare tratta, i dati personali, anche informatici (es. accessi logici) o di traffico raccolti o ottenuti nel caso di servizi esposti (es. ”lavora con noi”)
Il mancato conferimento dei dati, raccolti o comunque ottenuti dal Titolare, che si intendono necessari, comporta l’impossibilità per il Titolare di dar seguito alle attività relative al trattamento principale, ovvero a:
valutare la candidatura nel processo di selezione del personale effettuata dal Titolare anche per il tramite dei suoi fornitori (terzi/destinatari);
gestire il processo di selezione del personale in tutte le sue fasi;
per gli adempimenti che ne discendono.
Il mancato conferimento dei dati, raccolti o comunque ottenuti dal Titolare, che si intendono non necessari, non comporta l’impossibilità per il Titolare di dar seguito alle attività relative al trattamento principale.
Il Titolare ha inteso svolgere alcuni trattamenti in funzione di determinati legittimi interessi che non pregiudicano il diritto alla riservatezza, come quelli che:
permettono di prevenire incidenti informatici e la notificazione all’autorità di controllo o la comunicazione agli utenti, se necessarie, della violazione dei dati personali;
permettono la comunicazione a terzi/destinatari per attività legate a quelle di gestione del processo di selezione del personale.
Il trattamento dei dati avviene attraverso mezzi e strumenti sia elettronici che manuali messi a disposizione dei soggetti che agiscono sotto l’autorità del Titolare e allo scopo autorizzati e formati. Gli archivi cartacei e soprattutto elettronici dove i tuoi dati sono archiviati e conservati vengono protetti mediante misure di sicurezza efficaci e adeguate a contrastare i rischi di violazione considerati dal Titolare. Il Titolare provvede alla verifica periodica e costante delle misure adottate, soprattutto per gli strumenti elettronici e telematici, a garanzia della riservatezza dei dati personali per loro tramite trattati, archiviati e conservati, soprattutto se appartenenti a categorie particolari.
Il trattamento dei dati è eseguito attraverso supporti cartacei o procedure informatiche da parte di soggetti interni appositamente autorizzati e formati. A questi è consentito l’accesso ai dati personali nella misura e nei limiti in cui esso è necessario per lo svolgimento delle attività di trattamento. I dati, soprattutto quelli appartenenti a categorie particolari, sono trattati separatamente dagli altri anche mediante metodi di pseudonimizzazione o di aggregazione che non permettano l’identificazione in modo agevole.
Il Titolare verifica periodicamente gli strumenti mediante i quali i dati vengono trattati e le misure di sicurezza per essi previste di cui prevede l’aggiornamento costante
I dati sono conservati in archivi cartacei, informatici e telematici situati all’intero del server aziendale, e sono assicurate misure di sicurezza adeguate.
I dati personali trattati dal Titolare vengono conservati per il tempo necessario al compimento delle attività legate alla selezione del candidato e comunque non oltre 12 mesi dalla loro raccolta salvo l’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro e/o di collaborazione. Sono fatti salvi i casi in cui si dovessero far valere in giudizio i diritti dipendenti dal trattamento in essere, nel qual caso i tuoi dati, solo quelli necessari per tali finalità, saranno trattati per il tempo indispensabile al loro perseguimento.
E’ fatto comunque salvo il tuo diritto di opporti in ogni momento ai trattamenti fondati sul legittimo interesse per motivi connessi alla tua situazione particolare.
Diritti
L’interessato ha il diritto, in ogni momento, e fin quando perdura il trattamento, e a titolo gratuito e senza oneri e formalità particolari per la tua richiesta a:
ottenere conferma del trattamento operato dal Titolare;
accedere ai dati personali e conoscerne l’origine (quando i dati non sono ottenuti direttamente), le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei dati o i criteri utili per determinarlo;
aggiornare o rettificare i dati personali in modo che siano sempre esatti e accurati;
cancellare i dati personali dalle banche dati e/o dagli archivi anche di backup del Titolare nel caso, tra gli altri, in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assume come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge; e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;
limitare il trattamento dei dati personali in talune circostanze, ad esempio laddove ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario al Titolare per verificarne l’accuratezza.
Essere informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata;
ottenere i dati personali, se ricevuti o trattati dal Titolare con il consenso e/o se il loro trattamento avvenga sulla base di un contratto e con strumenti automatizzati, in formato elettronico anche al fine di trasmetterli ad altro titolare del trattamento.
Il Titolare dovrà procedere in tal senso senza ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della tua richiesta. Il termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute dal Titolare. In tali casi Il Titolare, entro un mese dal ricevimento della richiesta, dovrà informare e metterti al corrente dei motivi della proroga.
Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la richiesta rivolgersi al Titolare, all’indirizzo Email: info@lav-in.it
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, si può presentare un reclamo all’autorità di controllo competente.
Ogni aggiornamento della presente informativa sarà comunicato tempestivamente e mediante mezzi congrui e altrettanto sarà comunicato se il Titolare darà seguito al trattamento dei dati per finalità ulteriori rispetto a quelle di cui alla presente informativa prima di procedere.